Domenica in riva allo Stretto abbiamo sicuramente vissuto una delle più belle emozioni
degli ultimi anni, una magnifica giornata iniziata alle ore 14,30 e conclusasi, in un crescendo
rossiniano, alle ore 17,45 con la sempre straordinaria, entusiasmante e tecnicamente
perfetta esibizione della Frecce Tricolori. La moltitudine di persone accorse, estimatori,
appassionati o semplici curiosi ha letteralmente assediato il nostro impareggiabile ed
affascinante lungomare. Una stima di massima riferisce della presenza di circa 120/140 mila
persone affluite dall’intera provincia ma anche dalla dirimpettaia Sicilia.
Lo sforzo della macchina organizzativa è stato veramente impegnativo ma, alla luce dello
strepitoso risultato, possiamo concludere con soddisfazione, che ne è valsa la pena. Il
coinvolgimento dei vari attori e la sinergia tra gli stessi, Provincia, Comune, Prefettura,
Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Vigili Urbani,
Polizia Provinciale, SOGAS, ENAC, ENAV, Circolo Velico, Protezione Civile e Direttore della
manifestazione, Col. F. Moraci, che hanno dato la massima disponibilità all’Aero Club dello
Stretto, organizzatore della manifestazione, ed all’Aero Club d’Italia, ha permesso quanto ieri
è stato vissuto dell’intera città di Reggio Calabria e, ci riferiscono, anche dalla città di
Messina che ha visto la manifestazione come rifratta in uno specchio.
Senza, quindi, volere essere retorici: Grandissima emozione e soddisfazione.
E’ doveroso evidenziare che questo “miracolo” è stato reso possibile soprattutto grazie
alla Provincia di Reggio Calabria, nella persona del suo Presidente il Dott. Giuseppe Raffa, il
quale di buon grado, come ormai abbiamo imparato essere nel suo stile, ha fatto sua l’idea
proposta dall’Aero Club dello Stretto supportandola, oltre che logisticamente, anche con un
tangibile ed indispensabile patrocinio economico, senza il quale la manifestazione non
avrebbe potuto avere luogo.
Lo stesso Comandante della Pan, Ten. Col. Jan Slangen in occasione della conferenza
stampa, che ha preceduto la manifestazione, ha dato atto al Presidente Raffa dell’impegno e
proattività della Provincia di Reggio Calabria, che ha reso possibile la realizzazione di questo
straordinario e sempre emozionante spettacolo.
Doveroso, quindi, un grazie a tutti da parte dell’Aero Club dello Stretto, con l’augurio di
non dovere attendere altri otto anni per rivedere la “Pattuglia” in riva allo Stretto.
Aero Club dello Stretto
Il grande ritorno delle Frecce Tricolori – da Strettoweb
“Vogliamo che i reggini tengano la testa sempre sù a guardare il cielo“: è questo l’obiettivo del Comandante Moraci, colonnello dell’Aeronautica in pensione e direttore dell’ Airshow Scilla e Cariddi 2015, che si terrà domenica 24 maggio sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria.
Dalle 14:15 di domenica -con il passaggio dei velivoli dell’Aeroclub dello Stretto, presieduto daMichele Buonsanti– fino allo spettacolo più atteso delle Frecce Tricolori, alle ore 17, il cielo reggino sarà un tripudio di emozioni, di “professionalità, di competenza e di passione del sistema Italia“- come ha ribadito il colonnello Ian Slangen, comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Ricevuto dal Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, e dall’Assessore Edoardo Lamberti Castronuovo, che hanno omaggiato la “flotta più amata dagli italiani” con un dono della nostra terra, un libro sulle ceramiche di Seminara, il colonnello Slangen è parso emozionato e soprattutto orgoglioso di ritornare a Reggio dopo 8 anni con le sue Frecce: “Nel 2005 e nel 2007 ero nella pattuglia e ho volato su Reggio, domenica invece sarò spettatore anche io e da terra assaporerò il calore di questa città“.
Un luogo, lo Stretto, che richiede impegno per essere sorvolato e le misure di sicurezza, che sono state approntate dagli organizzatori e dallo Stato Maggiore, lo testimoniano. 3 gommoni con i sommozzatori a bordo, un battello della Protezione Civile, pattuglie della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto e finanche 12 boe, posizionate a mare, che riprodurranno una pista, per permettere ai nostri piloti di volteggiare con più sicurezza e precisione.
Intanto domani pomeriggio alle 17 le prove generali dello spettacolo di domenica: un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Lo spettacolo, tuttavia, comincerà già da domani quando nel pomeriggio i piloti effettueranno un volo prova per familiarizzare con il territorio. E come ha concluso il Presidente Raffa nel suo intervento: “Grazie al Comandante che ha accettato la sfida di volare su Reggio Calabria e grazie alle Frecce Tricolori, simbolo della nostra Nazione“. ( da Strettoweb )
Programma Manifestazione
14.20 PASSAGGIO VELIVOLI AEROCLUB DELLO STRETTO
1 4.25 PASSAGGIO ULTRALEGGERI
14.30 PASSAGGIO ATLANTIC 41′ STORMO
14.40 PRESENTAZIONE AW I39 DELLA POLIZIA DI STATO.
14.50 PRESENTAZIONE STERMAN
15.00 T6 PRESENTATO DA SANDRO PAGLIARINI
15.15 PATTUGLIA BLU CIRCE
15.35 BLACK SHAPE
15.45 PAUSA ( Paramotore)
16,20 ELISAR AERONAUTICA MILITARE
17.00 PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE